"Non è magía, è intelligenza emozionale"

elsa-punset

"Non è magía, è intelligenza emozionale"

elsa-punset-640x360-1
elsa-punset-640x360-2
elsa-punset-640x360-3
elsa-punset-640x360-4
elsa-punset-640x360-5
elsa-punset-640x360-6
Elsa Punset è una figura di rilievo in Spagna e America Latina come scrittrice e divulgatrice nel campo dell’intelligenza emozionale. Nata a Londra, Elsa ha una laurea magistrale in Lettere e Filosofia e un Master in Scienze Umanistiche dell’Università di Oxford; un Master in Giornalismo dell’Università Autonoma di Madrid e infine un Master in Educazione per le Scuole Superiori dell’Università Camilo José Cela.

Direttrice dei contenuti nel Laboratorio di Apprendimento Sociale ed Emozionale (LASE), ha collaborato in televisione nel programa di grande audience in prima serata “El Hormiguero” (Il Formicaio), trasmesso da Antena 3, uno dei canalí più importanti della televisione spagnola. Ha diretto e presentato «La Mirada de Elsa» (Lo sguardo di Elsa) nella trasmissione «Redes» (Reti), celebre trasmissione spagnola dedicata al mondo della divulgazione scientifica, nella tradizione dei grandi programmi internazionali, come in Italia «Quark» e «Ulisse». Successivamente ha avuto una rubrica settimanale intitolata «El Mundo en tus Manos» (Il mondo nelle tue mani) nel programma «Para Todos la Dos» della TVE, la rete televisiva pubblica spagnola.

​​​​Ha scritto i libri «Brújula para Navegantes Emocionales» (Bussola per i naviganti emozionali), e «Inocencia Radical» (Innocenza radicale). Nel 2012 ha lanciato il suo bestseller «Una Mochila para el Universo» (Uno zaino per l´universo), già pubblicato in quattordici paesi e, nel 2014, il libro dedicato all’intelligenza sociale «El Mundo en tus Manos» (Il mondo nelle tue mani). Nel 2015 ha iniziato la pubblicazione dei racconti illustrati “Los Atrevidos” (Gli Intrepidi), diretto ad un pubblico infantile per aiutarli a comprendere e gestire in modo divertente le loro emozioni basiche. I libri includono anche un laboratorio di attività per genitori ed educatori.

Nel 2017 pubblica e presenta in Italia il suo bestseller «Il Libro delle Piccole Rivoluzioni» che in spagnolo ha già superato i 100.000 lettori.